In questo episodio parleremo di come applicare la giocosità nella pratica dello yoga e nella vita. Vedremo anche esempi della mitologia indiana del principio di “lila”.
Scopri come integrare la curiosità e un senso di giocosità alla tua pratica di yoga e meditazione. Pratica con noi su SuperYogi https://superyogi.it/.
Nel podcast esploriamo il concetto di “lila, un termine sanscrito che significa “gioco, divertimento”. Nella filosofia indiana, lila è considerato il modo in cui il divino si manifesta nel mondo. È un’espressione di amore, creatività e libertà.
Nella mitologia indiana, ci sono molti esempi di lila. Uno dei più famosi è la storia del bambino Krishna. Krishna era un dio giocoso e birichino che adorava divertirsi. Una volta, ha mangiato terra e ha mostrato la sua bocca alla sua mamma, Yashoda. Quando Yashoda ha aperto la bocca di Krishna, ha visto l’intero universo all’interno.
La giocosità è importante sia nella pratica dello yoga che nella vita. Quando siamo giocosi, siamo più aperti, creativi e liberi. Siamo meno inclini a prendere le cose troppo sul serio o a cercare la perfezione.
Seguici in questo viaggio attraverso il mondo della giocosità e scopri come può migliorare la tua pratica dello yoga e la tua vita.
Ascolta questo episodio per scoprire come la giocosità può migliorare la tua pratica di yoga e la tua vita.
Prova il centro yoga online https://superyogi.it/ per 7 gironi gratuitamente.
Se hai qualche domanda o richiesta per futuri episodi, o se vuoi condividere le tue riflessioni. sono super felice di sentire da te.
Puoi scrivermi via e-mail al: [email protected]
Mi trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/
Facebook: https://www.facebook.com/superyogi.yoga
Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga
Meet your hosts:
No posts were found for provided query parameters.